Gru a Torre in Puglia

Riferimenti normativi: Intendiamo attenerci al D.Lgs. 81/08 (art. 18 - obblighi del datore di lavoro - art. 36 e 37 – formazione dei lavoratori e dei Corso di Gru a Torre in Puglialoro rappresentanti), modifiche introdotte dal D.Lgs. del 3 agosto 2009, n. 106 ed Accordo Stato Regioni del 22/02/2012.

Destinatari: A quali soggetti è diretto il Corso per la qualifica di Gruista a torre? Il percorso formativo è diretto ai soggetti designati alla mansione sopra descritta, in obbligo di formazione per poter operare in sicurezza e responsabilità con il ruolo oggetto di qualififca.

Tutte le date sono soggette a RICONFERMA !
Prog. Titolo Durata Data Inizio Costo
Gru a Torre con rotaz. in alto 12 390,00€
Gru a Torre con rotaz. in basso 12 390,00€
Gru a Torre con rotaz. in alto e basso 14 450,00€
Aggiornamento Gru a Torre 4 120,00€

Finalità del corso: Il Corso di formazione qualificante per il ruolo Gruista a torre prevede un iter di lezioni teoriche frontali in aula o mediante piattaforma web con collegamento audio-video ed addestramento pratico ed esercitazioni in un'area sicura, attrezzata. L'iter appena descritto consentirà l'apprendimento delle specifiche previste dalla normativa vigente

Metodologia: L'iter è articolato in un corpo di lezioni teorico-pratiche, strutturate in moduli, che permettono l'apprendimento intuitivo e semplificato erogati con un metodo interattivo. Il corso prevede la possibilità di intraprendere una personale modalità di fruizione, permettendo infatti la formazione in aula così come quella online.  

Registro presenze: Il percorso formativo Gru a torre necessita della presenza del partecipante in una percentuale definita al 90% e di un modulo, registro presenze, per garantirne l'osservanza. Inviteremo il corsista a firmarsi prima e dopo la sessione didattica di riferimento in aula Gru a Torre Corsi Pugliae con gli accessi a video misureremo la partecipazione in online.

Durata dei corsi: L'attività qualificante per il ruolo di Gruista per Gru a torre consta dei seguenti moduli: Gru a torre con rotazione in alto ed in basso 14 ore di formazione, Gru a torre con rotazione in alto 12 ore, Gru a torre con rotazione in basso 12 ore.

Assenze: Accordiamo una percentuale di non presenza, il 10%. Va ad intendersi che il 90% di presenza è richiesto ed è fondamentale per la ricezione dell'attestato; differentemente, la formazione non si intenderà compiuta e si renderà necessaria la frequenza ad un nuovo modulo Gru a torre, come da normativa.

Docenti: Il formatore seguirà gli alunni passo a passo, favorendo la partecipazione attiva degli stessi e mantenendo il livello di attenzione costante; la formazione e l'informazione teorica e pratica seguiranno la metodologia interattiva, fornendo contenuti in linea con quanto stabilito dalla normativa vigente in materia di salute e sicurezza sui luoghi di lavoro e ciascun iscritto potrà redigere, a fine attività, un questionario riguardante la valutazione della formazione perseguita. 

Materiale didattico: Il materiale didattico proitettato e discusso durante le lezioni qualificanti il soggetto per la guida della Gru a  torre e presentato sotto forma di presentazioni, slide e/o video. Gli stessi partecipanti potranno riceverela documentazione didattica direttamente alla propria casella di posta; non spediremo soltanto le dispense didattiche ma anche gli eventuali aggiornamenti di tipo normativo, Formazione Gru a Torre Pugliaassicurando in tal modo il prosieguo della formazione.

Verifiche intermedie e finali di apprendimento: Ciò che occorre per asscurare la corretta formazone al partecipante ed accertarsi delle nozioni recepite sarà attuato, in ottemperanza di quanto disposto dalla normativa di riferimento; verifiche di apprendimento, quiz a risposta multipla, dibattiti su esempi reali, esercitazioni e prove pratiche.

Attestati: L'iscritto risultato idoneo al termine dell'attività formativa, per quanto attiene alle verifiche ed alla presenza non inferiore al 90%, potrà ricevere l'attestato finale, validamente riconosciuto, intendendo in tal modo adempiuto l'obbligo formativo ed apprese le competenze previste.

Dicono di noi


  • Martina Gallani

    Martina Gallani

    interessante la prima parte del corso , avrei preferito toccare temi piu' vicini alla nostra mansione . pratica e teoria per questo tipo di corso secondo me sono da svolgere assieme . Troppo pesanti 8h tutte assieme . nel complesso abbastanza bene , molto paziente e preparata la Dottoressa che ci ha seguiti . Grazie

    08/11/2022

  • antonio di mauro

    antonio di mauro

    corso effettuato online, docenti molto preparati e molto competenti. Semplici da comprendere ed esaustivi nelle spiegazioni. Sono stato molto soddisfatto dell'esperienza che ho avuto. Grazie mille.

    12/01/2023

  • Alessandro

    Alessandro

    Corso antincendio (Frascati)RM 02/03/2023. Devo ringraziare la mia azienda per avermi fatto partecipare a questo fantastico corso!

    02/03/2023

  • Massimiliano Bagnato

    Massimiliano Bagnato

    Città Metropolitana di Genova corso lavori in quota Gennaio 2023 Corso molto utile con docenti preparatissimi. Ottimo

    23/01/2023

  • Andrea Calzolani

    Andrea Calzolani

    Corso Anticendio Genova 28 Ottobre 2022: corso molto interessante con formatori coinvolgenti e competenti. Grazie Marco e Giuseppe!

    28/10/2022

Video Conferenza

Vorresti provare
i nostri corsi su Meet?

Prova le prime 2 ore dei nostri corsi gratuitamente.
Se ti trovi bene puoi proseguire per ricevere l'attestato valido a livello nazionale.

CONTATTACI >>>

Dicci la tua:

Comunica con noi

Corsi Online

Catalogo Corsi Online

Sono fruibili Corsi in modalità Online.

Catalogo Corsi Online

Oppure vedi 

Demo

Politica Qualità

Gruppo Alta Formazione SRL
P.IVA: 03225150832
Fax: 010 0994502
E-mail: info@altaform.it
Sede Legale:
Via XXIV Maggio, 30
98122 Messina (ME)
Sede Operativa:
Passo Armando Vezzelli, 4/1
16132 Genova (GE)
Telefono:
Genova: 010 0994500
Roma: 06 81153244

Powered by StudioEnot
Formazione Puglia © 2014 - 2023