Formatori in Puglia

Il corso nella Puglia può essere scelto con le seguenti modalità:

Riferimenti normativi: Il Decreto Interministeriale del 06 Marzo 2013 stabilisce per il Formatore(Decreto Legislativo n. 81/2008)il prerequisito minimo del diploma di scuola secondaria di secondo grado e richiede, in aggiunta, il possesso di uno dei sei requisiti indicati dal Decreto stesso, ad esempio un attestato di frequenza, con verifica dell'apprendimento a corso di formazione della durata di almeno 64 ore in materia di salute e sicurezza sul lavoro, unitamente ad almeno dodici mesi di esperienza lavorativa o professionale coerente con l'area tematica oggetto della docenza e ad almeno una delle seguenti specifiche: Percorso formativo in didattica, con esame finale, della durata minima di 24 ore o abilitazione all'insegnamento, o conseguimento di un diploma triennale in Scienza della Comuicazione o Master in Comunicazione. In alternativa, precedente esperienza come docente, per almeno 24 ore negli ultimi tre anni, in materia di salute e sicurezza sul lavoro oppure, precedente esperienza come docente, per almeno 36 ore negli ultimi tre anni, anche in materie diverse dalla salute e sicurezza sul lavoro o, come altra alternativa, corso formativo in affiancamento a docente qualificato, per almeno 48 ore negli ultimi 3 anni.

Destinatari: Il corso di formazione per Formatori non è indirizzato solo a tutti i liberi professionisti ed RSPP nell'esercizio delle loro funzioni, ma anche a coloro (Dirigenti o Datori di lavoro) vogliano sviluppare ed accrescere il loro bagaglio culturale e le proprie doti essenziali in materia di comunicazione efficace.

Tutte le date sono soggette a RICONFERMA !
Prog. Titolo Durata Data Inizio Costo
  Formatori della Sicurezza 24 430,00€

Finalità del corso: Aderente a quanto disposto dalla Legislazione di riferimento, il programma del corso verterà sulla emendata formazione ed informazione attinente a tutti i soggetti che necessitino svolgere il ruolo di "formatore" esterno o interno all'azienda. Nella prima parte del programma i corsisti verranno istruiti sulla parte didattica concernente le misure generali e specifiche di sicurezza sui luoghi di lavoro e sui criteri atti a valutarne i rischi; nella seconda parte del programma, verrà invece ampiamente esposto il ruolo chiave dell'informazione, della formazione e dell'addestramento legato alle tecniche di comunicazione.

Metodologia: Il programma del Corso Formatori è composto di due sezioni ben distinte: la parte teorica svolta in aula o videoconferenza, che prevede un ciclo di lezioni frontali e la parte pratica, composta da esercitazioni sulla consona gestione degli allievi. Il corso vuole soprattutto analizzare gli strumenti messi a disposizione del formatore  nell'esercizio della sua funzione e verifica dell'apprendimento da parte degli allievi. Per comprendere l'efficacia dell'azione formativa saranno favoriti anche, durante le lezioni, momenti di confronto con tutti gli allievi per stimolarne l'interesse, l'attenzione e la partecipazione.

Dicono di noi


  • Martina Gallani

    Martina Gallani

    interessante la prima parte del corso , avrei preferito toccare temi piu' vicini alla nostra mansione . pratica e teoria per questo tipo di corso secondo me sono da svolgere assieme . Troppo pesanti 8h tutte assieme . nel complesso abbastanza bene , molto paziente e preparata la Dottoressa che ci ha seguiti . Grazie

    08/11/2022

  • antonio di mauro

    antonio di mauro

    corso effettuato online, docenti molto preparati e molto competenti. Semplici da comprendere ed esaustivi nelle spiegazioni. Sono stato molto soddisfatto dell'esperienza che ho avuto. Grazie mille.

    12/01/2023

  • Alessandro

    Alessandro

    Corso antincendio (Frascati)RM 02/03/2023. Devo ringraziare la mia azienda per avermi fatto partecipare a questo fantastico corso!

    02/03/2023

  • Massimiliano Bagnato

    Massimiliano Bagnato

    Città Metropolitana di Genova corso lavori in quota Gennaio 2023 Corso molto utile con docenti preparatissimi. Ottimo

    23/01/2023

  • Andrea Calzolani

    Andrea Calzolani

    Corso Anticendio Genova 28 Ottobre 2022: corso molto interessante con formatori coinvolgenti e competenti. Grazie Marco e Giuseppe!

    28/10/2022

Video Conferenza

Vorresti provare
i nostri corsi su Meet?

Prova le prime 2 ore dei nostri corsi gratuitamente.
Se ti trovi bene puoi proseguire per ricevere l'attestato valido a livello nazionale.

CONTATTACI >>>

Dicci la tua:

Comunica con noi

Corsi Online

Catalogo Corsi Online

Sono fruibili Corsi in modalità Online.

Catalogo Corsi Online

Oppure vedi 

Demo

Politica Qualità

Gruppo Alta Formazione SRL
P.IVA: 03225150832
Fax: 010 0994502
E-mail: info@altaform.it
Sede Legale:
Via XXIV Maggio, 30
98122 Messina (ME)
Sede Operativa:
Passo Armando Vezzelli, 4/1
16132 Genova (GE)
Telefono:
Genova: 010 0994500
Roma: 06 81153244

Powered by StudioEnot
Formazione Puglia © 2014 - 2023