Calendario completo
Catalogo Corsi
Contattaci
Contattateci per qualsiasi corso,
noi lo organizziamo per Voi!
Formatori in Puglia
Il corso nella Puglia può essere scelto con le seguenti modalità:
- Corso in aula Formatori
- Corso in Videoconferenza Formatori
- Modalità combinata - clicca qui per info
Riferimenti normativi: Il Decreto Interministeriale del 06 Marzo 2013 stabilisce per il Formatore(Decreto Legislativo n. 81/2008)il prerequisito minimo del diploma di scuola secondaria di secondo grado e richiede, in aggiunta, il possesso di uno dei sei requisiti indicati dal Decreto stesso, ad esempio un attestato di frequenza, con verifica dell'apprendimento a corso di formazione della durata di almeno 64 ore in materia di salute e sicurezza sul lavoro, unitamente ad almeno dodici mesi di esperienza lavorativa o professionale coerente con l'area tematica oggetto della docenza e ad almeno una delle seguenti specifiche: Percorso formativo in didattica, con esame finale, della durata minima di 24 ore o abilitazione all'insegnamento, o conseguimento di un diploma triennale in Scienza della Comuicazione o Master in Comunicazione. In alternativa, precedente esperienza come docente, per almeno 24 ore negli ultimi tre anni, in materia di salute e sicurezza sul lavoro oppure, precedente esperienza come docente, per almeno 36 ore negli ultimi tre anni, anche in materie diverse dalla salute e sicurezza sul lavoro o, come altra alternativa, corso formativo in affiancamento a docente qualificato, per almeno 48 ore negli ultimi 3 anni.
Destinatari: Il corso di formazione per Formatori non è indirizzato solo a tutti i liberi professionisti ed RSPP nell'esercizio delle loro funzioni, ma anche a coloro (Dirigenti o Datori di lavoro) vogliano sviluppare ed accrescere il loro bagaglio culturale e le proprie doti essenziali in materia di comunicazione efficace.
Prog. | Titolo | Durata | Data Inizio | Costo |
---|---|---|---|---|
Formatori della Sicurezza | 24 | 430,00€ |
Finalità del corso: Aderente a quanto disposto dalla Legislazione di riferimento, il programma del corso verterà sulla emendata formazione ed informazione attinente a tutti i soggetti che necessitino svolgere il ruolo di "formatore" esterno o interno all'azienda. Nella prima parte del programma i corsisti verranno istruiti sulla parte didattica concernente le misure generali e specifiche di sicurezza sui luoghi di lavoro e sui criteri atti a valutarne i rischi; nella seconda parte del programma, verrà invece ampiamente esposto il ruolo chiave dell'informazione, della formazione e dell'addestramento legato alle tecniche di comunicazione.
Metodologia: Il programma del Corso Formatori è composto di due sezioni ben distinte: la parte teorica svolta in aula o videoconferenza, che prevede un ciclo di lezioni frontali e la parte pratica, composta da esercitazioni sulla consona gestione degli allievi. Il corso vuole soprattutto analizzare gli strumenti messi a disposizione del formatore nell'esercizio della sua funzione e verifica dell'apprendimento da parte degli allievi. Per comprendere l'efficacia dell'azione formativa saranno favoriti anche, durante le lezioni, momenti di confronto con tutti gli allievi per stimolarne l'interesse, l'attenzione e la partecipazione.
Dicono di noi
Video Conferenza
Vorresti provare
i nostri corsi su Meet?
Prova le prime 2 ore dei nostri corsi gratuitamente.
Se ti trovi bene puoi proseguire per ricevere l'attestato valido a livello nazionale.