Calendario completo
DPCM 04/03/20 COVID-19
Terne in Puglia
Riferimenti normativi: Il Testo Unico sulla Sicurezza sul Lavoro, il D.Lgs. 81/08 (comprensivo delle modifiche apportate dal d.lgs. 106/09 e l' Allegato IX dell'Accordo Stato Regioni del 22 febbraio 2012) indicano l’obbligo per il datore di lavoro di formare gli Addetti in azienda.
Destinatari: I destinatari del Corso in oggetto? I destinatari sono identificabili nei lavoratori di qualunque tipologia contrattuale che utilizzano l'attrezzatura di riferimento secondo quanto previsto dal D.Lgs. 81/08 e dall'Accordo Stato Regioni del 22 febbraio 2012.
Prog. | Titolo | Durata | Data Inizio | Costo |
---|---|---|---|---|
Escavatore idraulico + pala + terna | 16 | 650,00€ | ||
Terna | 10 | 350,00€ | ||
Agg Terna | 4 | 150,00€ |
Finalità del corso: L'iter formativo per Ternisti intende formare per la qualifica oggetto di attestato mediante un percorso modulare specifico orientato all'acquisizione, da parte del partecipante, delle nozioni di carattere generale e specifico centrali per il corretto utilizzo della tipologia di attrezzatura in oggetto.
Metodologia: Il corso di formazione professionale ternista prevede un'articolazione interattiva ed una suddivisione in moduli didattico-formativi differenti e per contenuto e per durata. Tale suddivisione consentirà al partecipante di ricevere l'adeguata formazione relativamente ai tre campi distinti; l'addestramento pratico avverrà in un'area sicura ed attrezzata e l'iter formativo coinvolgerà il partecipante in aula o in modalità FAD, in formazione a distanza, tramite PC e connessione.
Registro presenze: Il registro presenze è un documento che, firmato e compilato, permette la determinazione del quantitativo complessivo in ore frequentate dal corsista iscritto. Tale documentazione sarà conservata congiuntamente alla copia dell'attestato e si riferirà al percorso di formazione tradizionale; il percorso web sarà tracciato mediante l'ausilio degli accessi a video del corsista.
Durata dei corsi: Il Corso di formazione qualificante per il ruolo di Ternista possiede estensione equivalente alla durata minima indicata dalla normativa in vigore. Il partecipante iscritto ed intenzionato a qualificarsi, frequenterà un totale di 10 ore di formazione complessiva.
Assenze: La partecipazione al corso di formazione Ternista è richiesta nella percentuale del 90. Una presenza inferiore coinvolgerà il corsista nella partecipazione di un nuovo Corso di formazione Ternista per poter ricevere, previo accertamento idoneità, l'attestato finale. Tale metodica è attinente a quanto legiferato dalla normativa.
Docenti: Il corpo docente guiderà i corsisti durante l'iter di formazione in oggetto, permettendo l'apprendimento intuitivo e semplificato dotandosi di una metodologia di insegnamento interattivo. Vanta esperienza pluriennale alle spalle, è disponibile all'interscambio e guiderà i partecipanti, dibattendo ed approfondendo. Al termine del Corso chiederemo ai corsisti di compilare un questionario somministrato agli stessi ed avente il fine di raccogliere un giudizio sulla formazione erogata e sul corpo docente.
Materiale didattico: All'interno del percorso suddetto la documentazione didattica permetterà di chiarire ulteriormente quanto discusso ed ilustrato tramite video o presentazioni. Quanto argomentato sarà inoltrato tramite dispense che giungeranno all'indirizzo email del partecipante, comunicato dallo stesso o dall'azienda. Seguendo la medesima procedura anche gli aggiornamenti normativi saranno inviati, garantendo in tal modo la costante informazione.
Verifiche intermedie e finali di apprendimento: Le verifiche di apprendimento concorreranno al raggiungimento della formazione prevista: le simulazioni ed esercitazioni di gruppo, le prove pratiche, i quesiti a più risposte, i dibattiti su problem solving sono alcune tra le metodologie didattiche fondamentali e centrali all'intenrno del corso di formazione professionale Ternista.
Attestati: Ciascun iscritto presente al corso Ternista nella percentuale indicata, risultato idoneo alle verifiche, otterrà, a conclusione del percorso, l'attestato. Tale documentazione sarà valida a tutti gli effetti di legge permettendo in tal modo al soggetto di esercitare in sicurezza e responsabilità per la mansione lavorativa specificata.
Video Conferenza
Vorresti provare i nostri corsi in modalità VideoConferenza?
Vedi qui >>> le date delle lezioni disponibili
oppure
Corsi E-learning
SEGNALAZIONE IMPORTANTE!
Corso obbligatorio per i lavoratori e i preposti adibiti all’installazione ed alla rimozione della Segnaletica Stradale.
Attenzione!
Corso obbligatorio per gli addetti alla conduzione attrezzature.