Ponteggiatori in Puglia

Riferimenti normativi: D.Lgs. 81/08 (comprensivo delle modifiche apportate dal D.Lgs. 106/09 “ Disposizioni integrative e correttive del decreto Legislativo 9 aprile 2009 n.81 in materia di tutela della salute e Corso di Ponteggiatori in Pugliadella sicurezza nei luoghi di lavoro"), Art. 136 comma 8, stabilisce l'obbligo per il Datore di Lavoro di formare i propri lavoratori incaricati all'utilizzo dei ponteggi.

Destinatari: La nostra formazione generale e specifica è rivolta ai soggetti designati dal datore di lavoro, dirigenti e titolari d'azienda che intendano qualificarsi per l'esercitazione del ruolo Ponteggiatore di riferimento. Le disposizioni normative, D.Lgs. 81/08, D.Lgs. 106/09, art 37 del D.Lgs 81/2008, prevedono l'obbligo della formazione specifica di riferimento.

Tutte le date sono soggette a RICONFERMA !
Prog. Titolo Durata Data Inizio Costo
Ponteggiatori 28 550,00€
Aggiornamento Ponteggiatori 4 170,00€

Ponteggiatori Corsi PugliaFinalità del corso: Il corso di formazione per Ponteggiatori coinvolge tutti i soggetti lavoratori che, ai sensi di legge, siano in obbligo di ricevere la formazione relativamente al proprio ruolo. Verranno affrontati concetti normativi, le lavorazioni in quota ed il pericolo di caduta di oggetti e persone dall'alto, il PIMUS, il Piano di Montaggio, Uso e Smontaggio di un ponteggio redatto dall'impresa e l'insieme delle procedure riguardanti le corrette manovre e gli strumenti atti ad assicurare la salute dei lavoratori impegnati nell'attività lavorativa suddetta.

Metodologia: L'insegnamento per gli iscritti al corso Ponteggiatori è articolata in un ciclo di lezioni teoriche frontali ed in una parte di esercitazioni pratiche aventi l'obiettivo della corretta formazione, coerentemente a quanto stabilito dalla normativa vigente in materia. A disposizione per offrire l'offerta formativa presso un'aula apposita interna alla nostra sede o su sedi esterne ad hoc ed in modalità FAD, formazione a distanza, tramite l'ausilio di un pc connesso ad internet; la modalità FAD è disponibile per la sola parte teorica.

Registro presenze: Il corpo docente consegnerà a tutti gli iscritti al corso Ponteggiatori, un documento chiamato registro presenze; talo strumento permette la valutazione, nell'arco del periodo formativo, della presenza di ciascun corsista; l'assiduità al percorso formativo si rivela di importanza cruciale per il conseguimeno della corretta formazione e per la ricezione dell'attestato finale.

Durata dei corsi: L'iter formativo Ponteggiatori consta di durata pari alla minima indicata dalla normativa attualmente in vigore. Il corso per l'Addetto al Montaggio e Smontaggio Ponteggi prevede un totale di 28 ore di formazione. Il Corso di'Aggiornamento per l'Addetto al Montaggio e Smontaggio Ponteggi prevede un totale di 4 ore formative.

Assenze: Per ciascun corsista iscritto al Corso o Aggiornamento Ponteggiatori le assenze sono permesse nella percentuale del 10. La mancata frequenza al 90% del monte ore totale previsto per ciascun corso comporta, per il partecipante, la partecipazione ad un nuovo ciclo formativo Ponteggiatori.

Formazione Ponteggiatori PugliaDocenti: I formatori vantano esperienza pluriennale in tecniche di salute e sicurezza sul luogo di lavoro, perseguono il fine di una formazione completa, qualificata ma comprensibile; pertanto saranno a disposizione dei partecipanti con una tipologia di approccio interattivo, coinvolgendo gli iscritti. Gli stessi potranno, mediante la redazione di un modulo apposito, esprimersi relativamente alla docenza ed al percorso formativo intrapreso.

Materiale didattico: La documentazione didattica, fondamentale per il percorso formativo intrapreso, sarà assegnata e rilasciata agli allievi. Il materiale didattico, inoltrato via posta elettronica all'indirizzo di posta principale permetterà a tutti i partecipanti l'approfondimento e la chiarificazione ulteriore. Ciascun iscrittoriceverà, oltre alle dispense menzionate anche eventuali aggiornamenti normativi, necessari per permettere agl iscritti di restare costantemente aggiornati.

Verifiche intermedie e finali di apprendimento: L'iter formativo è articolato per accogliere le verifiche di apprendimento, intermedie e finali, dubbi e chiarimenti. I test a risposta multipla, le simulazioni ed i lavori di gruppo, le prove di addestramento pratico ed i dibattiti avverranno in ottemperanza di quanto previsto dalla normativa vigente.

Attestati: L'attestato, valido a tutti gli effetti di legge sarà rilasciato a tutti gli iscritti, al termine del modulo oggetto di formazione. Certificherà l'abilitazione e la preparazione conseguita. Tale attestato sarà da considerarsi valido a tutti i fini normativi e l'obbligo si intenderà pertanto adempiuto.

Dicono di noi


  • Martina Gallani

    Martina Gallani

    interessante la prima parte del corso , avrei preferito toccare temi piu' vicini alla nostra mansione . pratica e teoria per questo tipo di corso secondo me sono da svolgere assieme . Troppo pesanti 8h tutte assieme . nel complesso abbastanza bene , molto paziente e preparata la Dottoressa che ci ha seguiti . Grazie

    08/11/2022

  • antonio di mauro

    antonio di mauro

    corso effettuato online, docenti molto preparati e molto competenti. Semplici da comprendere ed esaustivi nelle spiegazioni. Sono stato molto soddisfatto dell'esperienza che ho avuto. Grazie mille.

    12/01/2023

  • Alessandro

    Alessandro

    Corso antincendio (Frascati)RM 02/03/2023. Devo ringraziare la mia azienda per avermi fatto partecipare a questo fantastico corso!

    02/03/2023

  • Massimiliano Bagnato

    Massimiliano Bagnato

    Città Metropolitana di Genova corso lavori in quota Gennaio 2023 Corso molto utile con docenti preparatissimi. Ottimo

    23/01/2023

  • Andrea Calzolani

    Andrea Calzolani

    Corso Anticendio Genova 28 Ottobre 2022: corso molto interessante con formatori coinvolgenti e competenti. Grazie Marco e Giuseppe!

    28/10/2022

Video Conferenza

Vorresti provare
i nostri corsi su Meet?

Prova le prime 2 ore dei nostri corsi gratuitamente.
Se ti trovi bene puoi proseguire per ricevere l'attestato valido a livello nazionale.

CONTATTACI >>>

Dicci la tua:

Comunica con noi

Corsi Online

Catalogo Corsi Online

Sono fruibili Corsi in modalità Online.

Catalogo Corsi Online

Oppure vedi 

Demo

Politica Qualità

Gruppo Alta Formazione SRL
P.IVA: 03225150832
Fax: 010 0994502
E-mail: info@altaform.it
Sede Legale:
Via XXIV Maggio, 30
98122 Messina (ME)
Sede Operativa:
Passo Armando Vezzelli, 4/1
16132 Genova (GE)
Telefono:
Genova: 010 0994500
Roma: 06 81153244

Powered by StudioEnot
Formazione Puglia © 2014 - 2023