PES-PAV-PEI in Puglia

Modalità di erogazione per gli utenti della Regione Puglia:

Riferimenti normativi: Relativamente al corso di formazione PES PAV Corso di PES-PAV-PEI in PugliaPEI ci si attiene al Testo Unico sulla Sicurezza Sul Lavoro, TUSL,D.Lgs. 81/08, norma CEI 1127 e CEI EN 5011-01.

Destinatari: Soggetti coinvolti in attività lavorative su impianti elettrici o adiacenti che necessitano di apprendere le norme generali e specifiche, procedure di prevenzione ed il corretto utilizzo degli strumenti di riferimento.

Tutte le date sono soggette a RICONFERMA !
Prog. Titolo Durata Data Inizio Costo
Aggiornamento PES-PAV-PEI 4 120,00€
PES-PAV-PEI 16 290,00€

Finalità del corso: La proposta formativa PES PAV PEI fornirà le competenze e nozioni di carattere generale e specifico al personale addetto allo svolgimento di attività lavorative che comportano lavori elettrici, rivolgendosi anche ai soggetti tecnici non operativi ma che potrebbero intervenirePES-PAV-PEI Corsi Puglia
PES:Persona esperta 
PAV:Persona avvertita 
PEI: Persona Idonea

Metodologia: La formazione del corsista potrà avvenire in aula o in videoconferenza, relativamente alle proprie specifiche esigenze. Le esercitazioni ed i dibattiti consentiranno di cimentarsi con esempi reali, tratti dall'esperienza lavorativa ed interagire con i docenti, seguendo un iter formativo interattivo e coinvolgente. Delineiamo sessioni formative in totale attinenza a quanto sancito dalla normativa vigente in materia di salute e sicurezza sui luoghi di lavoro; le verifiche relativamente all'attrezzatura sono fondamentali all'interno del processo di apprendimento in oggetto e consentono la verifica di quanto appreso dai corsisti.

Registro presenze: Il documento registro presenze è redatto dal partecipante iscritto e presente al corso PES PAV PEI; la documentazione registrata sarà conservata nei nostri archivi e sarà in tal modo determinabile la presenza sul totale delle ore formative. Relativamente alla formazione a distanza, FAD, saranno gli accessi a video a garantire il monitoraggio.  

Durata dei corsi: L'estensione del corso di formazione PES PAV PEI è da intendersi in durata equivalente alla minima stabilita dalla normativa:
14 ore di formazione per i Moduli 1A + 2A. 
Ulteriori 2 ore di formazione per i Moduli 1B + 2B

Assenze: Esiste una percentuale di assenze consentita pari al 10% del monte ore totale relativamente alla tipologia modulare scelta. Il corsista sarà tenuto a presenziare al 90% delle sessioni formative di riferimento.In caso di assenza prolungata si renderà nuovamente necessaria l'assiduità al percorso formativo per conseguire la qualifica di riferimento.

Docenti: Il corpo docente vanta esperienza pluriennale e perseguono l'idea di una formazione di qualità, accessibile e comprensibile a tutti gli iscritti.
L'interazione diviene pertanto centrale e coerentemente alle indicazioni legislative di riferimento, consentirà, mediante l'ausilio di verifiche teorico-Formazione PES-PAV-PEI Pugliapratiche, una maggior comprensione circa il tema trattato. I moduli di valutazione relativamente alla formazione ricevuta ed al corpo docente saranno sottoposti ai corsisti a formazione conclusa. 

Materiale didattico: Forniremo il materiale didattico a tutti i corsisti impegnati nel percorso formativo in aula o in formazione a distanza, FAD. Il materiale didattico, consegnato ai corsisti sarà prontamente inviata alla casella email fornita all'atto di iscrizione congiuntamente o separatamente ad eventuali aggiornamenti normativi.

Verifiche intermedie e finali di apprendimento: Il livello di competenze teorico-pratiche acquisite sarà valutato da un questionario apposito e mediante l'ausilio di discussioni su casi reali, esercitazioni-lavori di gruppo, interscambio costante tra docente ed allievo, l'interattività, sarà possibile la chiarificazione e semplificazione di quanto appreso, in attinenza a quanto disposto dalla normativa. 

Attestati: L'attestato rilasciato a ciascun partecipante, sarà valido a tutti i fini normativi e certificherà il percorso intrapreso e conseguentemente, le conoscenze acquisite.

Dicono di noi


  • Martina Gallani

    Martina Gallani

    interessante la prima parte del corso , avrei preferito toccare temi piu' vicini alla nostra mansione . pratica e teoria per questo tipo di corso secondo me sono da svolgere assieme . Troppo pesanti 8h tutte assieme . nel complesso abbastanza bene , molto paziente e preparata la Dottoressa che ci ha seguiti . Grazie

    08/11/2022

  • antonio di mauro

    antonio di mauro

    corso effettuato online, docenti molto preparati e molto competenti. Semplici da comprendere ed esaustivi nelle spiegazioni. Sono stato molto soddisfatto dell'esperienza che ho avuto. Grazie mille.

    12/01/2023

  • Alessandro

    Alessandro

    Corso antincendio (Frascati)RM 02/03/2023. Devo ringraziare la mia azienda per avermi fatto partecipare a questo fantastico corso!

    02/03/2023

  • Massimiliano Bagnato

    Massimiliano Bagnato

    Città Metropolitana di Genova corso lavori in quota Gennaio 2023 Corso molto utile con docenti preparatissimi. Ottimo

    23/01/2023

  • Andrea Calzolani

    Andrea Calzolani

    Corso Anticendio Genova 28 Ottobre 2022: corso molto interessante con formatori coinvolgenti e competenti. Grazie Marco e Giuseppe!

    28/10/2022

Video Conferenza

Vorresti provare
i nostri corsi su Meet?

Prova le prime 2 ore dei nostri corsi gratuitamente.
Se ti trovi bene puoi proseguire per ricevere l'attestato valido a livello nazionale.

CONTATTACI >>>

Dicci la tua:

Comunica con noi

Corsi Online

Catalogo Corsi Online

Sono fruibili Corsi in modalità Online.

Catalogo Corsi Online

Oppure vedi 

Demo

Politica Qualità

Gruppo Alta Formazione SRL
P.IVA: 03225150832
Fax: 010 0994502
E-mail: info@altaform.it
Sede Legale:
Via XXIV Maggio, 30
98122 Messina (ME)
Sede Operativa:
Passo Armando Vezzelli, 4/1
16132 Genova (GE)
Telefono:
Genova: 010 0994500
Roma: 06 81153244

Powered by StudioEnot
Formazione Puglia © 2014 - 2023