DPI in Puglia

Riferimenti normativi: I lavori sopra i due metri di altezza "Lavori in quota" (art. 107 D. Lgs. 81/08) espongono al rischio di caduta dall’alto. Il D.Lgs. 81/08 pone a carico dei datori di lavoro l’obbligo di affidare incarichi ai propri sottoposti, tenendo presente le loro capacità e condizioni in riferimento a quanto concerne salute e sicurezza. Gli artt. 36 e 37 del D.Lgs. 81/08 conformano l’iter formativo coattivo per i rischi cui sono esposti i lavoratori in relazione all’attività svolta, le normative di Corso di DPI in Pugliasicurezza e le disposizioni aziendali in materia. L’allegato XV del D. Lgs. 81/08, al punto 3.2.1, elenca tra i contenuti minimi del POS (Piano Operativo di Sicurezza), la documentazione in merito all’informazione e formazione elargita ai lavoratori inpegnati nei cantieri mobili o temporanei. La formazione deve istruire essenzialmente sui dispositivi di protezione contro le cadute dall’alto di III categoria, ai sensi dell’art. 77, comma 5, del D.Lgs. 81/08. Il superiore dovrà quindi provvedere efficacemente alla formazione del suo personale riguardo l'uso dei dispositivi di protezione e attrezzature che si usano nei lavori in quota, assolvendo perciò anche all’obbligo di formazione dettato dall’art. 76, 77 comma 4 lettera "a" "h" e comma 5 lettera "a" del D.Lgs. 81/08 e aggiornare regolarmente le suddette misure di prevenzione.

Destinatari: Chi sono i destinatari del nostro corso DPI? Sono quei soggetti che, stando quanto sancito dal TUSL, sono in dovere di formarsi in quanto soggetti che svolgono attività lavorativa che li espone ad un rischio caduta da una quota > 2 mt.
Tutte le date sono soggette a RICONFERMA !
Prog. Titolo Durata Data Inizio Costo
DPI III Categoria Anticaduta 8 180,00€
Agg DPI 3 Cat Anticaduta 4 100,00€
DPI III Categoria Respiratorie 8 180,00€
Agg DPI 3 Cat Respiratorie 4 100,00€

Finalità del corso: Il lavoratore interessato al corso, ha come traguardo il raggiungimento all’abilitazione (ai sensi dell’articolo 77 del D.lgs n. 81/2008) di Addetto all'uso dei DPI di 3° categoria, onde sottrarsi a cadute dall’alto. L’articolo 74 del D.Lgs. 81/2008 qualifica tale congegno di protezione individuale (DPI) come qualunque altra attrezzatura serbata al lavoratore che necessita di protezione contro tutti quei pericoli che si presentano durante lo svolgimento del proprio lavoro. I DPI devono essere corrispondenti alle norme di cui al D.Lgs. 4/12/1992 n.475. Nel corso verrà indicato il corretto utilizzo di questi dispositivi puntando innanzitutto sulla loro funzione di Dispositivo Indispensabile per la tutela dell’incolumità del lavoratore. A fine iter formativo il lavoratore sarà in grado di comprendere se il DPI di terza categoria che gli è stato consegnato dal Datore di Lavoro sia consono alla situazione lavorativa. L’addestramento pratico stabilito dalla normativa lo metterà poi in grado di saperlo anche usare. 

Metodologia: Il partecipante al corso DPI si interfaccerà con una DPI Corsi Pugliametodologia interattiva che comprenderà di test a risposta multipla, dibattiti e prove pratiche. Il corso prevede lezioni coerentemente a quanto suggerito dalla normativa vigente in materia di salute e sicurezza sul luogo di lavoro, da svolgersi in aula interna o esterna alla nostra struttura.

Registro presenze: Monitoriamo l'assiduità e la partecipazione del corsista alle lezioni formative di Addetto ai lavori in quota, mediante registro presenze; la firma apposta dai nostri iscritti andrà a certificare l'iter formativo intrapreso. 

Durata dei corsi: Il corso DPI avrà una estensione di 8 ore.

Assenze: Gli iscritti al corso DPI interessati al conseguimento della qualifica in oggetto, devono presenziare ad almeno il 90% dell'intero percorso formativo. Assenze superiori alla percentuale del 10% comporteranno la ripetione del corso test finale incluso.

Docenti: Il nostro corpo docente è qualificato ed estrememente Formazione DPI Pugliadisponibile all'interscambio, all'approfondimento. Promuoverà la partecipazione attiva degli iscritti mediante un insegnamento interattivo ed accerterà quanto erogato. A fine percorso potrete valutare l'esperienza formativa vissuta tramite compilazione di moduli appositi. 

Materiale didattico: L'insieme del materiale formativo oggetto del corso Dispositivi di Protezione Individuali (DPI), attinente alla normativa specifica in materia di salute e sicurezza in quota, verrà consegnato al corsista .

Verifiche intermedie e finali di apprendimento: I formatori valuteranno mediante verifiche intermedie di gruppo il grado di preparazione di ciascun corsista alle tematiche oggetto del corso, in vista del test di idoneità finale.

Attestati: Consegnamo ad ogni corsista in possesso dei requisiti di idoenità e presenza, la certificazione finale. L'attestato qualificherà il soggetto per il ruolo di Addetto ai lavori in quota e si intenderà valido a tutti gli effetti di legge.

Dicono di noi


  • Martina Gallani

    Martina Gallani

    interessante la prima parte del corso , avrei preferito toccare temi piu' vicini alla nostra mansione . pratica e teoria per questo tipo di corso secondo me sono da svolgere assieme . Troppo pesanti 8h tutte assieme . nel complesso abbastanza bene , molto paziente e preparata la Dottoressa che ci ha seguiti . Grazie

    08/11/2022

  • antonio di mauro

    antonio di mauro

    corso effettuato online, docenti molto preparati e molto competenti. Semplici da comprendere ed esaustivi nelle spiegazioni. Sono stato molto soddisfatto dell'esperienza che ho avuto. Grazie mille.

    12/01/2023

  • Alessandro

    Alessandro

    Corso antincendio (Frascati)RM 02/03/2023. Devo ringraziare la mia azienda per avermi fatto partecipare a questo fantastico corso!

    02/03/2023

  • Massimiliano Bagnato

    Massimiliano Bagnato

    Città Metropolitana di Genova corso lavori in quota Gennaio 2023 Corso molto utile con docenti preparatissimi. Ottimo

    23/01/2023

  • Andrea Calzolani

    Andrea Calzolani

    Corso Anticendio Genova 28 Ottobre 2022: corso molto interessante con formatori coinvolgenti e competenti. Grazie Marco e Giuseppe!

    28/10/2022

Video Conferenza

Vorresti provare
i nostri corsi su Meet?

Prova le prime 2 ore dei nostri corsi gratuitamente.
Se ti trovi bene puoi proseguire per ricevere l'attestato valido a livello nazionale.

CONTATTACI >>>

Dicci la tua:

Comunica con noi

Corsi Online

Catalogo Corsi Online

Sono fruibili Corsi in modalità Online.

Catalogo Corsi Online

Oppure vedi 

Demo

Politica Qualità

Gruppo Alta Formazione SRL
P.IVA: 03225150832
Fax: 010 0994502
E-mail: info@altaform.it
Sede Legale:
Via XXIV Maggio, 30
98122 Messina (ME)
Sede Operativa:
Passo Armando Vezzelli, 4/1
16132 Genova (GE)
Telefono:
Genova: 010 0994500
Roma: 06 81153244

Powered by StudioEnot
Formazione Puglia © 2014 - 2023